IL 
                      SINDACO AVVISA 
                      TUTTA 
                      LA CITTADINANZA E LA POPOLAZIONE TURISTICA, AL FINE DI 
                      FRONTEGGIARE LA SITUAZIONE DI EMERGENZA CHE POTREBBE 
                      EVENTUALMENTE DETERMINARSI, CHE IL CENTRO OPERATIVO MISTO 
                      ISTITUITO DAL DIPARTIMENTO DI PROTEZIONE CIVILE E DALLA 
                      PREFETTURA HA COMUNQUE PREDISPOSTO UN PIANO OPERATIVO  PER 
                      TUTTE LE ISOLE  CHE PREVEDE LE SEGUENTI PRESCRIZIONI:
                      1°) 
                      L’EVENTUALE ALLARME SARA’ DIRAMATO ATTRAVERSO LE SIRENE 
                      DEI MEZZI IN DOTAZIONE ALLE FORZE DELL’ORDINE (CARABINIERI 
                      – GUARDIA DI FINANZA – VIGILI URBANI ).
                      2°)IL 
                      PIANO PREVEDE, IN CASO DI DIRAMAZIONE DI ALLARME, CHE I 
                      RESIDENTI E/O COMUNQUE COLORO CHE SI TROVASSERO NELLE 
                      SOTTOELENCATE ZONE SI DEVONO ATTENERE ALLE RELATIVE 
                      PRESCRIZIONI:
                      
                      
                      ISOLA DI LIPARI
                      
                      
                      MARINA CORTA –  PER LA ZONA PROSPICIENTE 
                      AL MARE LA POPOLAZIONE SI DOVRA’ RECARE, SENZA L’USO DEI 
                      PRORPI MEZZI, NELLA ZONA DI SOSTA INDIVIDUATA NEI PRESSI 
                      DELLE SCUOLE ELEMENTARI DI LIPARI (INIZIO STRADALE 
                      PIANOCONTE) PERCORRENDO LE VIE ROMA, GARIBALDI E SALITA 
                      SAN GIUSEPPE.
                      PER GLI EDIFICI POSTI LUNGO LA VIA ROMA, LA POPOLAZIONE 
                      DOVRA’ PERCORRERE LA STESSA VIA VERSO MONTE FINO A 
                      RAGGIUNGERE L’AREA DI SOSTA.
                      
                      MARINA 
                      LUNGA – PIGNATARO – PER LA ZONA 
                      PROSPICIENTE AL MARE, LATO MONTE DELLA STRADA VIA F. 
                      CRISPI (MARINA LUNGA) DAL BIVIO DELLA STRADA PROVINCIALE 
                      SERRA/PIRRERA SINO A SOMMONASTERO, LA POPOLAZIONE SI 
                      DOVRA’ RECARE, SENZA L’USO DI MEZZI PROPRI, NELLA ZONA DI 
                      SOSTA INDIVIDUATA NELLA STRADA PROVINCIALE SERRA/PIRRERA, 
                      PERCORRENDO LE VIE BARONE E S.P. SERRA/PIRRERA.
                      
                      
                      SOTTOMONASTERO – PER LA ZONA PROSICIENTE 
                      AL MARE LA POPOLAZIONE SI DOVRA’ RECARE, SENZA L’USO DI 
                      MEZZI PROPRI, NELLA ZONA DI SOSTA INDIVIDUATA IN PIAZZA 
                      MAZZINI PERCORRENDO LA VIA SALITA MELIGUNIS.
                      
                      
                      PORTO DELLE GENTI 
                      - PER LA ZONA PROSPICIENTE AL MARE LA POPOLAZIONE 
                      SI DOVRA’ RECARE, SENZA L’USO DI MEZZI PROPRI, NELLA ZONA 
                      DI SOSTA INDIVIDUATA NELL’AREA CIRCOSTANTE L’OSPEDALE, 
                      PERCORRENDO LE VIE MADDALENA E PORTO DELLE GENTO. PER GLI 
                      EDIFICI POSTI LUNGO LA VIA PORTO DELLE GENTI, LA 
                      POPOLAZIONE DOVRA’ PERCORRERE LA STESSA VIA VERSO MONTE 
                      SINO A RAGGIUNGERE L’AREA DI SOSTA.
                      
                      
                      CANNETO 1 ( DA 
                      VIA RISORGIMENTO A CALANDRA 
                      ) – PER LA ZONA COMPRESA TRA LA STRADA VIA 
                      GARIBALDI E LA VIA C. BATTISTI, LA POPOLAZIONE SI DOVRA’ 
                      RECARE, SENZA L’USO DI MEZZI PROPRI, NELLE AREE DI SOSTA 
                      INDIVIDUATE NELLA STRADA PROVINCIALE LAMI/POMICIAZZO O IN 
                      ALTERNATIVA, LADDOVE PRESENTI, VERSO I VICOLI A MONTE 
                      DELLA C. BATTISTI.
                      
                      
                      CANNETO 2 ( DA 
                      UNCI A VIA RISORGIMENTO 
                      ) -  – 
                      PER LA ZONA COMPRESA TRA LA STRADA VIA GARIBALDI E LA VIA 
                      C. BATTISTI, LA POPOLAZIONE SI DOVRA’ RECARE, SENZA L’USO 
                      DI MEZZI PROPRI, NELLE AREE DI SOSTA INDIVIDUATE NELLA 
                      STRADALE SAN VINCENZO O IN ALTERNATIVA, LADDOVE PRESENTI, 
                      VERSO I VICOLI A MONTE DELLA C. BATTISTI. LA POPOLAZIONE 
                      DEGLI EDIFICI CON INGRESSO LUNGO LA VIA C. BATTISTI LATO 
                      MONTE, POTRA’ RAGGIUNGERE LE AREE DI SOSTA INDICATE O 
                      PORTARSI VERSO I PIANI SUPERIORI DEGLI STESSI EDIFICI.
                      
                      
                      ACQUACALDA
                      - PER GLI EDIFICI PROSPICIENTI AL MARE LA 
                      POPOLAZIONE SI DOVRA’ RECARE, SENZA L’USO DI MEZZI PROPRI, 
                      NELLE ZONE DI SOSTA INDIVIDUATE LUNGO LA STRADA 
                      PROVINCIALE ACQUACALDA/QUATTROPANI PERCORRENDO, LADDOVE 
                      PRESENTI, I VICOLI CHE COLLEGANO CON LA STRADA PROVINCIALE 
                      E CON LA CONTRADA ROCCHE.
                      
                                                                                                           IL 
                      SINDACo
                                                                                               
                      (Dott. Mariano BRUNO )