Palermo: Tagli alla sanità, domani vertice alla Regione

In discussione ci saranno «la rete ospedaliera siciliana – dice Luigi Castellucci, dirigente dell'assessorato e capo di gabinetto di Lombardo -, le guardie mediche, il servizio del 118 e i finanziamenti concessi alle case di cure e ai laboratori convenzionati.
Si parlerà di una rimodulazione del piano, della modifica di alcuni punti e di accorgimenti in altri». La riunione con i dirigenti dell'assessorato nasce «in previsione di un incontro che il presidente Lombardo avrà a breve a Roma – continua Castellucci – con i vertici del ministero alla Salute e dell'Economia. Il presidente vuole chiarirsi le idee, sapere con precisione cosa è stato fatto, quali i traguardi raggiunti e cosa invece non è stato rispettato. Per alcuni punti non è escluso, infatti, che Lombardo chieda al Ministero un rinvio delle scadenze entro le quali raggiungere gli obiettivi».
Tra i punti caldi dell'incontro c'è anche la soppressione di 43 guardie mediche, prevista dal piano di rientro; di trenta autoambulanze del "118" e la cancellazione di duemila posti letto negli ospedali nei prossimi tre anni.
<< Home page