
Buon momento per le Eolie per quanto riguarda il movimento turistico. Dopo il “ponte della Liberazione” che ha portato nelle isole almeno 4.000 turisti(in prevalenza siciliani) anche per quello del 1° maggio si deve registrare un afflusso più che consistente. Per Lipari, Vulcano, ma anche per Salina, i mezzi di linea di Siremar e Ustica Lines viaggiano a pieno carico. Più che discreto anche il movimento verso Panarea e Stromboli. In crescita le presenze di turisti stranieri, tedeschi e francesi su tutti. Tante anche le automobili che sono sbarcate nelle isole. Un afflusso turistico salutato favorevolmente, oltre che dai titolari di strutture turistico-ricettive e della ristorazione, anche dai tanti barcaioli che organizzano gite nelle isole minori.
I turisti del ponte, oltre alle preannunciate giornate di sole, troveranno anche una serie di manifestazioni organizzate per il primo maggio a Lami e Canneto(Lipari) e a Leni, nell’isola di Salina. Grande attesa in quest’isola vi è per il tradizionale “quadaro” che, oggi, dopo la Santa Messa sarà benedetto da don Giuseppe Mirabito
<< Home page